Regia: Adolfo J. Kolmerer
Anno: 2025
Titolo originale: Sebastian Fitzeks Der Heimweg
Voto e recensione: 5/10
Pagina di IMDB (5.5)
Pagina di I Check Movies
Iscriviti a Prime Video
Resta aggiornato sul canale Telegram VERonTelegram
Resta aggiornato sul canale di VER su WhatsApp
Inizialmente, il film potrebbe sembrare una versione tedesca di "The Guilty" ( o l'originale "Den skyldige"), data la similitudine nella premessa: un operatore telefonico che cerca di salvare una persona in pericolo attraverso una chiamata. Tuttavia, "The Calendar Killer" si distingue per la sua profondità tematica e l'attenzione alla violenza contro le donne, specialmente in ambito domestico. La performance di Luise Heyer è particolarmente notevole, trasmettendo autenticamente il terrore e la vulnerabilità del suo personaggio. La regia di Kolmerer mantiene una tensione costante, utilizzando flashback per approfondire il background dei personaggi e i loro traumi passati. Nonostante alcune critiche che mi sento di sollevare riguardanti la natura cupa e opprimente del film ed alcune scene di riempimento forzato, o la presenza di alcune incongruenze nella trama, "The Calendar Killer" offre un'esperienza cinematografica intensa che va oltre il semplice thriller, invitando a riflettere su temi sociali rilevanti. Sebbene possa inizialmente sembrare una riproposizione di concetti già visti, "The Calendar Killer" riesce a ritagliarsi una propria identità attraverso una narrazione coinvolgente e interpretazioni solide. È un film che merita attenzione, soprattutto per chi apprezza i thriller psicologici con una componente drammatica e sociale. Devo però dire che il colpo di scena assolutamente non basta per godersi il film per puro intrattenimento.
Nessun commento:
Posta un commento