giovedì 6 febbraio 2025

Antonello Venditti - In Questo Mondo Di Ladri



 Autore: Antonello Venditti
Anno: 1988
Numero tracce: 8
Acquista su Amazon

Visto che recentemente ho ripreso a scrivere un po' sulla musica, vorrei cominciare a parlare di alcuni album che sembrano presi a caso e non fanno parte di un genere o contesto musicale preciso. Sono però album che scelsi qualche anno fa come quelli che mi "hanno segnato".  Venditti lo conobbi in siiae, a Riva Verde. Era lì tra le varie cassette che andavano per la maggiore con Jovanotti e Salvi, e mamma mi consiglió proprio lui. Successivamente arrivarono a casa diversi altri album, sempre in audio cassetta, ma non mancava certo la collezione con vinili a cui si aggiunsero via via altri cantautori (quasi) rigorosamente italiani. 

Antonello Venditti, nel 1988, pubblica In questo mondo di ladri, un album che riflette il suo tipico equilibrio tra impegno sociale, melodie accattivanti e liriche capaci di raccontare l'Italia con sguardo critico e poetico allo stesso tempo. Il disco arriva in un periodo di grande fermento musicale e culturale, tra la fine degli anni ’80 e l’inizio di un decennio che porterà nuove sonorità e cambiamenti profondi nella musica italiana.

L’omonima In questo mondo di ladri è probabilmente la traccia più iconica, con il suo ritornello entrato nel lessico comune. È un pezzo che trasuda disillusione, ma al tempo stesso lascia spazio a una speranza collettiva, un’idea di riscatto che si fa forza nel cantato appassionato di Venditti. La sua capacità di scrivere testi che fotografano la società senza scadere nella retorica è qui ben evidente.

Tra le altre canzoni, Ricordati di me si distingue per il tono intimo e malinconico, tipico di Venditti quando si muove tra nostalgia e riflessione personale. È uno di quei brani che hanno saputo attraversare il tempo, ancora oggi capace di evocare emozioni forti. 

L’album mescola pop e cantautorato con arrangiamenti ben curati, mantenendo quel sound orchestrale che caratterizza molti lavori di Venditti. Le tematiche spaziano dall’amore alla critica sociale, con uno stile diretto e riconoscibile. 21 modi per dirti ti amo è un altro brano che merita attenzione, con il suo testo che esplora le sfumature dell’amore e della comunicazione nei rapporti umani.

Se Cuore (1984) e Buona domenica (1979) avevano già consolidato il suo status di cantautore di riferimento, In questo mondo di ladri conferma la capacità di Venditti di intercettare il sentire comune e trasformarlo in musica. È un album che, pur non essendo il più innovativo della sua carriera, rimane un tassello importante nella sua discografia, testimoniando la sua abilità nel raccontare il paese attraverso canzoni che continuano a essere ascoltate e cantate ancora oggi.

Nessun commento:

Posta un commento