venerdì 7 febbraio 2025

Igoera, guanti da ferrata

 

Ho acquistato i guanti Igoera®️ principalmente per le vie ferrate, ma vorrei testarli anche in palestra o su roccia esterna per capire se possono essere una buona soluzione per proteggere le mani durante l’arrampicata o  l'indoor. Dopo averli ricevuti, posso già dire che la qualità costruttiva mi ha fatto un’ottima impressione.

Prime impressioni

I materiali sembrano davvero robusti, con cuciture ben fatte e un palmo rinforzato che dovrebbe offrire una buona presa. Il design a dita tagliate è quello che cercavo: abbastanza copertura per proteggere le mani senza compromettere la sensibilità quando serve manipolare moschettoni o afferrare appigli più piccoli. Anche il velcro sul polso è un dettaglio apprezzabile, perché permette di regolare la chiusura in modo preciso.

Come penso di usarli

L'idea è di metterli alla prova sulle ferrate, dove la protezione dalle abrasioni sui cavi d'acciaio è fondamentale, e poi di testarli anche in palestra. So che di solito per l’indoor si usano le mani nude per avere più grip sulle prese, ma voglio capire se questi guanti possono essere utili per proteggere il palmo senza sacrificare troppo la sensibilità.

Prime impressioni sulla versatilità

Dalla costruzione e dai materiali, direi che saranno perfetti per l’uso outdoor: resistenti, ben aderenti e con un grip che sembra solido. Per l’indoor, invece, ho qualche dubbio sulla sensibilità sulle prese più piccole, ma lo scoprirò con il tempo. Se dovessero rivelarsi comodi anche in palestra, sarebbero un acquisto davvero versatile.

Conclusione (per ora!)

Per il momento, mi sembrano un acquisto azzeccato per le ferrate, e non vedo l’ora di testarli in azione. Se si dimostreranno utili anche in palestra, aggiornerò la recensione con qualche dettaglio in più. In ogni caso, la qualità e il comfort ci sono, quindi sono fiducioso!


Nessun commento:

Posta un commento