domenica 9 febbraio 2025

Il Monte Calvo di Gavorrano

 
Fino ad aprile avrei deciso di ridurre uscite ed escursioni, non come buon proposito, ma per concentrarmi maggiormente sulle gite più lunghe. Così, visto che non si trattava di un buon proposito, venerdì mi son detto che poi in fondo una sgambata qui in zona può avere solo aspetti positivi. Ed è stato proprio così, ed aggiungerei pure "ovviamente". Ero già salito sul poco famoso Monte Calvo di Gavorrano durante la traversata che dal paese mi portò fino a Cala Violina per oltre trenta km di tracciato tra sali e scendi: oggi è stata molto più corta, meno impegnativa, ma con un anello inusuale e panoramico che ci ha fatto affacciare sia sul Golfo di Follonica che sull'interno con le Colline Metallifere e via via Monte Amiata, isole, Atlante, San Pietroburgo e Groenlandia. Se non ci fossero state le nuvole, la Terra fosse stata piatta e avessimo avuto un bel binocolo chissà cosa avremmo visto. Ma non ci si può certo lamentare ed i punti su cui focalizzare la nostra attenzione non sono mancati ugualmente come la Miniera Marchi e la secolare quercia del Presidente. Bella escursione ancora una volta con vecchi amici trekker ritrovati.
 
Album fotografico  Il Monte Calvo di Gavorrano

Nessun commento:

Posta un commento