
Trama degli episodi:
-
Londra, 1912: Una ricca anziana decide di lasciare tutta la sua eredità ai suoi gatti, scatenando l'ira della sua domestica e del nipote, che complottano per distruggere il testamento. Tuttavia, i gatti si rivelano protettivi e vendicativi nei confronti della loro padrona.
-
Quebec, 1975: Lucy, una giovane orfana, si trasferisce a vivere con la zia e la cugina, che la maltrattano. Con l'aiuto del suo gatto Wellington e della magia nera, Lucy trova un modo per affrontare le sue oppressioni.
-
Hollywood, 1936: Un attore (Donald Pleasence) trama l'omicidio della moglie per favorire la sua amante, ma il gatto della defunta non tarda a vendicarsi. In questo episodio, Donald Pleasence sembra divertirsi particolarmente nel suo ruolo, conferendo un tono più grottesco e ironico alla vicenda rispetto agli altri segmenti.
Come grande maestro di critica cinematografica punto il dito su una sceneggiatura banale e una regia poco ispirata, nonostante la presenza di attori di calibro come Cushing, Milland e Pleasence.
Tuttavia, il film presenta elementi di interesse per gli appassionati del genere horror antologico, soprattutto per l'atmosfera vintage e l'approccio narrativo tipico delle produzioni Amicus, nonostante questa non sia direttamente coinvolta nella produzione. La presenza di attori iconici e l'idea di esplorare la natura vendicativa dei gatti conferiscono al film un fascino particolare, anche se l'esecuzione potrebbe non soddisfare tutti gli spettatori.
"Artigli" offre uno sguardo curioso sul mondo dei felini attraverso storie che mescolano suspense, vendetta e un tocco di umorismo nero. Pur non essendo un capolavoro del cinema horror, può risultare interessante per chi apprezza le antologie e desidera riscoprire il fascino dei film di genere degli anni '70.
- Galleria
- Trailer
Nessun commento:
Posta un commento