sabato 5 aprile 2025

Trekking a Castellina Marittima

 
Pioggia, economia, impegni vari mi hanno tenuto lontano per un po' di tempo dalle escursioni al di fuori del Principato. Oggi, con un sole da incignare il primo giorno di mare, ho invece deciso di andare per le campagne intorno a  Castellina Marittima: situata su una collina vicino alla costa,  offre panorami che spaziano fino alle isole dell'Arcipelago Toscano, tra cui Elba, Capraia, Gorgona e persino la Corsica. Il borgo è noto per le sue cave di alabastro, sfruttate sin dall’epoca etrusca, che hanno contribuito allo sviluppo dell’artigianato locale. Da qui in pochi chilometri di percorso solco le Colline Pisane per raggiungere Poggio Pianacce che, con i suoi 661 metri di altitudine, è il punto più elevato del comune di Castellina Marittima e la seconda cima della provincia di Pisa.Situato a circa un chilometro a est del borgo, offre viste panoramiche mozzafiato sulle colline circostanti e sul litorale. Durante il tragitto molte conformazioni rocciose differenti come le famose Rocce Bianche (punto panoramico), boschi, vecchie cave dismesse. 

Album fotografico Castellina Marittima

Nessun commento:

Posta un commento