Trolley rigido o zaino morbido? Il dilemma del bagaglio a mano da 10 kg con Ryanair
Intro:
In questi giorni mi è stato chiesto un consiglio sul miglior bagaglio da utilizzare come secondo bagaglio a mano Ryanair, quello a pagamento da 10 kg. Ho pensato che l’occasione meritasse un approfondimento, perché – diciamolo – la scelta dice molto del nostro modo di viaggiare.
Io, per esempio, da tempo ho adottato la filosofia zaino morbido: più libertà, più flessibilità, e zero rotelle che si incastrano nei sanpietrini delle città europee. Ma c’è da dire che un piccolo trolley rigido, come questo Amazon Basics, ha anche i suoi vantaggi. Vediamo insieme pro e contro, così ciascuno può scegliere in base al proprio stile.
1. Le regole (a oggi) Ryanair per il bagaglio a mano da 10 kg
- Dimensioni massime: 55 x 40 x 20 cm
- Peso massimo: 10 kg
- Può essere portato a bordo solo acquistando l’opzione Priorità + 2 bagagli a mano, altrimenti deve essere imbarcato come bagaglio da stiva (a pagamento)
In pratica, è il bagaglio perfetto per chi vuole viaggiare leggero ma non ridursi a infilare tutto in una borsetta sotto il sedile.
2. Il trolley rigido: compatto e ordinato
Pro:
- Struttura rigida che protegge il contenuto
- I vestiti si sgualciscono meno
- Spesso dotato di ruote silenziose e manico telescopico
Contro:
- Meno flessibile: se è pieno, non ci sono margini
- Più scomodo da trasportare su scalinate, mezzi pubblici o strade dissestate
- Più pesante a vuoto
3. Lo zaino morbido: libertà sulle spalle
Pro:
- Più comodo da portare, soprattutto in movimento
- Si adatta meglio agli spazi, anche se leggermente pieno
- Ideale per chi vuole mani libere e praticità
Contro:
- Protezione limitata: da evitare se si trasportano oggetti fragili
- Meno ordine interno (a meno di usare organizer o packing cubes)
- I vestiti tendono a spiegazzarsi
4. Il mio consiglio personale
Se viaggio per un weekend urbano e porto qualcosa da tenere in forma (camicia, libro rigido, magari anche un paio di scarpe eleganti), il trolley rigido è un alleato valido. Ma appena so che dovrò correre tra binari, salire bus sgangherati o camminare chilometri… zaino tutta la vita.
E voi? Team trolley o team zaino?
Ecco alcuni suggerimenti di modelli di trolley rigidi e zaini morbidi che rispettano le dimensioni massime consentite da Ryanair per il bagaglio a mano da 10 kg (55 x 40 x 20 cm):
Trolley Rigidi:
-
Trolley ORMI Bagaglio a Mano 55x40x20 cm
Questo trolley rigido in ABS è leggero e resistente, dotato di 4 ruote per una facile manovrabilità. Le dimensioni sono conformi alle restrizioni di Ryanair. -
Cabin Max Velocity Trolley Bagaglio a Mano 55x40x20 cm
Un trolley leggero con 4 ruote, progettato per rispettare le dimensioni del bagaglio a mano della maggior parte delle compagnie aeree, inclusa Ryanair. Offre una capacità di 40 litri. -
RAYKONG Valigia a Mano 55x40x20 cm in Policarbonato
Valigia rigida in policarbonato con capacità di 44 litri, dotata di lucchetto incorporato per maggiore sicurezza.
Zaini Morbidi:
-
Cabin Max Metz Zaino da Viaggio 55x40x20 cm
Zaino leggero con capacità di 44 litri, progettato per adattarsi alle dimensioni del bagaglio a mano della maggior parte delle compagnie aeree, inclusa Ryanair. Dispone di diverse tasche per una migliore organizzazione. -
CABIN GO 5540 Zaino Bagaglio a Mano 55x40x20 cm
Zaino da cabina leggero con capacità di 44 litri, conforme alle normative Ryanair. Realizzato in materiale resistente e dotato di tracolle a scomparsa. -
Cabin Go 5565 - Zaino Trasformabile in Borsa 2 in 1
Questo zaino versatile può essere trasformato in una borsa, offrendo flessibilità durante il viaggio. Le dimensioni sono conformi alle restrizioni di Ryanair. Amazon BASIC 55*40*25: lo zaino che ho io e che prediligo.
Spero che questi suggerimenti ti aiutino a scegliere il bagaglio più adatto alle tue esigenze di viaggio con Ryanair (e non solo).
Nessun commento:
Posta un commento